Visite guidate giornaliere per i siti archeologici

Visitatori_dentro_una_cantina_sociale_bevendo_vini_dalla_finestra_si_vede_la_foto_del_nuraghe_1102719878

Viaggio nella storia millenaria della Sardegna 🏺

Viaggia indietro nel tempo e immergiti nella storia millenaria della Sardegna con le nostre visite guidate giornaliere ai più importanti siti archeologici dell’isola.

  • Su Nuraxi di Barumini  – Il nuraghe piĂą famoso e patrimonio UNESCO, simbolo della civiltĂ  nuragica.
  • Nuraghe Losa  – Una delle strutture meglio conservate, con una storia affascinante da raccontare.
  • Tharros  – Un’antica cittĂ  fenicio-punica affacciata sul mare, con rovine mozzafiato.
  • Nora  – La prima cittĂ  fenicia della Sardegna, con il suo teatro romano e i mosaici perfettamente conservati.
  • Tombe dei Giganti  – Monumenti funerari unici, avvolti nel mistero e nelle leggende locali.
  • Domus de Janas  – Antiche tombe scavate nella roccia, conosciute come "le case delle fate".
  • Menhir e Dolmen  – Monoliti preistorici e altari sacri, testimoni di riti antichissimi.

Accompagnati da guide esperte, scoprirai i segreti di queste affascinanti testimonianze di un passato glorioso.
Un’esperienza imperdibile per gli amanti della storia, dell’archeologia e delle tradizioni sarde!

Prossimo articolo

Cantine vinicole